Domenica 3 agosto: Fuochi d’artificio da Passeggiata Morin, sali a bordo!

Domenica 3 agosto: Fuochi d’artificio da Passeggiata Morin, sali a bordo!

Domenica 3 agosto, raggiungi Passeggiata Morin e sali a bordo delle nostre motonavi, goditi da questa tribuna speciale, lo spettacolo dei fuochi d’artificio in occasione del 100° Palio del Golfo della Spezia.

L’acquisto del biglietto online è possibile, al costo di €5 (più spese di prevendita online)
PREMENDO QUI.
I posti a disposizione sono limitati. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di Passeggiata Morin solo il giorno dell’evento. Online, invece, possibile l’acquisto anticipato con prevendita.

Lo spettacolo pirotecnico è uno degli appuntamenti più longevi dell’estate spezzina che celebra il Palio del Golfo, basti pensare che il primo di questi risale al 1929. Tra i momenti più sentiti spicca la tradizionale sfilata delle borgate: nata come un semplice corteo di vogatori e dirigenti, si è trasformata nel tempo in un evento spettacolare, con carri allegorici e coreografie sempre più elaborate.

Affrettati a prenotare i biglietti per te, i tuoi cari o i tuoi amici. È il modo migliore per assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio. Sali a bordo delle nostre motonavi attraccate in Passeggiata Morin e goditi lo spettacolo comodamente seduto ed evitando la calca.

Fuochi navigazione 6 2
Fuochi d’artificio, foto scattata da Passeggiata Morin – Immagine di archivio

Domenica 3 agosto, il programma:

Il programma integrale dell’iniziativa, così come ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito ufficiale dell’iniziativa.


17:00 – Palio – Gara juniores
18:00 – Palio – Gara femminile
19:00 – Live Performance Musicale
19:25 – Solenne apertura della disfida remiera tra le Borgate
19:30 – 100° Palio del Golfo
22:30 – Spettacolo Pirotecnico

Alla competizione remiera si affiancano numerosi eventi che animano la Festa del Mare, consulta il calendario.

Il Palio del Golfo, edizione numero 100

Quest’anno, il Palio del Golfo celebra il suo centenario, un evento straordinario che renderà il Golfo dei Poeti il centro nevralgico del mare, unendo sport, spettacolo e comunità.

Il “Palio del Golfo” della Spezia si svolge ogni anno la prima domenica di agosto nelle acque antistanti la passeggiata Morin, alla Spezia. Si tratta di una gara remiera tra 13 imbarcazioni “tipo palio”, scafi simili al gozzo nazionale, ma realizzate a mano da artigiani del posto con caratteristiche uniche che le rendono più agili e veloci.

Il “Palio del Golfo” affonda le sue radici nella cultura marinara degli abitanti di questa riviera. Con probabilità nasce da sfide estemporanee tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell’oro nero del golfo: i muscoli, come sono chiamati qui i mitili.

Queste sfide erano importanti perché la vittoria non aveva un valore esclusivamente sportivo, ma garantiva la priorità di scarico in banchina del pescato o del prodotto, aumentando così la possibilità di guadagno o consentendo di godere del meritato riposo in anticipo. Ancora oggi, il Palio è vissuto con passione da tutti i cittadini, specialmente dagli abitanti delle Borgate, quartieri e comunità che si affacciano sul mare: Porto Venere, Le Grazie, Fezzano, Cadimare, Marola, La Spezia Centro, Canaletto, Fossamastra, Muggiano, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici e Tellaro.

CONDIVIDI su: